



Molino Casoni srl: accarezziamo il grano
dal 1939
Il nostro grano, la nostra storia.
Passato, presente e futuro uniti da una spiga di grano. Ecco la storia del Molino Casoni.
È il 1939 e il mugnaio Umberto Natale Casoni, capostipite della famiglia, forte di una grande esperienza maturata nei mulini ad acqua, decide di trasferirsi a Monchio di Palagano per avviare il suo mulino, uno dei primi ad utilizzare le macine a pietra.
Il mulino Casoni diventa un sicuro punto di riferimento per le famiglie della zona che portano il proprio grano a macinare per fare provviste nei freddi inverni montani. È una piccola realtà artigiana che attraverso decenni di storia ha sempre messo al primo posto la qualità. Oggi, a portare avanti la tradizione della lavorazione lenta e delicata del grano (il vero segreto per ottenere una farina unica, genuina e salutare) sono i figli e nipoti di Umberto Casoni che, pur avvalendosi delle attrezzature più tecnologiche e all’avanguardia, danno vita a un prodotto che ha radici profonde nella tradizione.
Tutto nasce dalla selezione del migliore grano tenero bianco e misto rosso della zona di Ferrara, terra fertile e generosa. Collaboriamo con C.A.P.A. Cologna, una Cooperativa impegnata nella tutela delle attività agricole, con oltre 50 anni di storia alle spalle.
Dalla macinatura lenta e a freddo del grano nascono le farine tipo 0, 00, integrali e bramate. In esse è contenuto tutto il lavoro della famiglia Casoni, essendo il risultato tangibile della produzione storia e di qualità del molino.
Siamo sempre disponibili a soddisfare ogni esigenza. La nostra azienda si trova a Palagano, in provincia di Modena.
Prodotti d’eccellenza e genuini
Le farine che produciamo e distribuiamo nascono da un’attenta selezione dei migliori grani ferraresi. Tra le varietà di cui ci occupiamo figura il misto rosso, un grano antico, genuino e caratterizzato da un particolare colore rossiccio.
Utilizzando le migliori materie prime otteniamo quella che è una farina di forza e dalle proprietà incomparabili. In particolare:
- Tipo 0: al tatto setosa e morbida è l’ideale per la realizzazione di pietanze che richiedono una lunga lievitazione.
- Tipo 00: dal colore bianco intenso, questa farina raffinata è l’ingrediente principe della pasta fresca.
- Integrale: ricca di fibre e dal gusto deciso, la farina integrale è una valida alternativa per la realizzazione di pizza, pane, dolci e focacce.
- Bramata: ottenuta dal grano tenero, la tipologia bramata è particolarmente diffusa e utilizzata nella realizzazione di pasta sfoglia fresca.
Siamo fieri di poter affermare che tutti i nostri prodotti sono completamente naturali e non contengono additivi chimici. Ecco perchè preservano la salute del consumatore sotto ogni punto di vista.
Guardiamo al futuro orgogliosi del nostro passato
Il Molino Casoni ha portato avanti la strategia di un’innovazione continua, dalle attrezzature ai mezzi di trasporto per fornire sempre ai propri clienti la migliore qualità e il miglior servizio.
Le nostre innovazioni potete vederle e toccarle con mano perché manteniamo ancora le vecchie attrezzature nel nostro “museo” personale, meta anche di scolaresche che vogliono apprendere da dove arriva il pane che ogni giorno trovano sulla tavola.
Vieni a trovarci per conoscere da vicino la qualità. Ci troviamo a Palagano, in provincia di Modena.